Taccuino Geopolitico

Taccuino Geopolitico

Share this post

Taccuino Geopolitico
Taccuino Geopolitico
Israele e il rischio stallo

Israele e il rischio stallo

Secondo il WSJ stanno terminando le scorte antimissilistiche di Israele, prospettiva critica in vista di un conflitto prolungato. Nel frattempo Trump si prende due settimane per decidere.

Avatar di Beno Franceschini
Beno Franceschini
giu 20, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Taccuino Geopolitico
Taccuino Geopolitico
Israele e il rischio stallo
Condividi

La riflessione di Trump (forse)

Israele-Iran, ottavo giorno di guerra. Trump deciderà entro due settimane se intervenire. Non è uno spazio concesso alla diplomazia: ci sono numerosi fattori da valutare, ferma restando l’imprevedibilità della Casa Bianca. Trump vuole intestarsi la fine della guerra da protagonista. Nel suo schieramento crescono le tensioni tra isolazionisti e falchi, mentre aumenta la pressione dei Paesi arabi – anche attraverso canali personali – per evitare l’escalation. Un eventuale attacco al sito nucleare di Fordow, fortemente voluto da Netanyahu, pare poi più complicato del previsto. Infine c’è la questione Cina: spostare forze dall’Asia orientale potrebbe scoprire il fronte del Mar Cinese Meridionale. Oggi, però, analizziamo un’altra notizia: Israele starebbe terminando le scorte per la difesa antimissilistica.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Taccuino Geopolitico per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Beniamino Franceschini
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi